Quando si tratta di fornire un riparo alla propria auto, alcune persone non badano a spese e senza pensarci un attimo si gettano su una soluzione specifica, evitando di soffermarsi sul range di proposte in commercio.
Al contrario, c’è chi valuta ogni aspetto: la qualità dei materiali, la sicurezza della struttura e il livello di personalizzazione applicabile.
Un aspetto che riguarda tutti è però il prezzo.
Acquistare delle coperture per auto economiche non dispiace a nessuno ma al contempo è sempre meglio prendere in considerazione alcuni fattori importanti: ecco la guida all’acquisto di una tettoia per auto economica.
I fattori importanti per l’acquisto di coperture auto
Oltre ad analizzare il prezzo finale delle coperture auto, è importante prendere in considerazione quali sono i costi che rientrano nella composizione di una tettoia.
Solamente in questa maniera è possibile valutare nello stesso istante sia la qualità che il prezzo di una copertura auto.
Tra i fattori da tenere a mente troviamo senza ombra di dubbio la qualità dei materiali e il grado di sicurezza.
Sul mercato possiamo imbatterci in carport auto costituiti in diversi materiali; i più diffusi sono acciaio, ferro, alluminio, legno e policarbonato.
In base allo scopo e al contesto nel quale sarà installato, un materiale potrà offrire contributi differenti. La scelta del legno, ad esempio, garantisce un aspetto più classico e sostenibile ma richiede maggiori interventi di manutenzione; il contesto migliore risulta essere quindi quello privato e meno consigliato per aziende e realtà commerciali. Il policarbonato è il materiale utilizzato da diversi kit fai da te.
Le soluzioni metalliche sono invece utilizzate per realizzare coperture auto professionali e pensiline per parcheggi di centri commerciali e strutture ricettive.
Questi ultimi si prestano molto bene anche a coprire le automobili di spazi pubblici e specifiche richieste modulari per la protezione di aree più estese.
La sicurezza non deve essere mai trascurata: tra quelle elencate sopra, le soluzioni fai da te risultano essere sicuramente le più economiche ma anche quelle più esposte al rischio di spiacevoli incidenti.
Quanto costa una tettoia auto?
Abbiamo nominato alcuni degli aspetti importanti da prendere in considerazione ma rimane aperto l’argomento economicità.
Non sempre qualità è sinonimo di lusso. Esistono in commercio soluzioni molto resistenti e adatte a soddisfare diverse esigenze di copertura auto.
Le pensiline costruite in metallo e ricoperte con uno strato di telo in pvc, ad esempio, sono delle robuste coperture perfette a resistere a qualunque tipo di intemperia come pioggia, neve e grandine.
Il prezzo non è però semplice da stabilire; ad influire sul valore finale ci sono:
- Materiale utilizzato per la costruzione;
- Livello di personalizzazione attuato;
- Prezzo di installazione.
Le coperture per automobili sono comunque una soluzione economica, in particolar modo se confrontate con i box auto realizzati in muratura.
Modelli di tettoie e pensiline auto Tensomarket
Non trovi la copertura adatta sul nostro e-commerce?
Chiedi una quotazione gratuita per il tuo progetto compilando il modulo di contatto.
I nostri tecnici ti risponderanno per fornirti chiarimenti su prezzi e caratteristiche del prodotto.